- fondamento
- fon·da·mén·tos.m. AU1a. spec. al pl., struttura muraria su cui poggia un edificio e che ne trasmette al suolo il carico totale assicurandone la stabilità; fondazione: gettare, porre le fondamenta di un palazzo, di una casaSinonimi: base, basamento, fondazione.1b. fig., ciò su cui qcs. si fonda; base: il rispetto delle leggi è il fondamento della convivenza civile, la lealtà è il fondamento dell'amicizia; minare le fondamenta di qcs., abbattere una teoria dalle fondamentaSinonimi: base, caposaldo, cardine, essenza, fulcro, nucleo.2. fig., principio, primo postulato di un campo del sapere o di ogni sapere: i fondamenti del neoplatonismo, i fondamenti della fisica contemporanea | TS filos. ciò che dà l'esistenza al mondo o all'esperienza che ne abbiamoSinonimi: base, elemento, nozione, presupposto.3. CO ragione fondata, valido motivo: sospetti privi di fondamento, ipotesi senza fondamento; parlare con buon fondamentoSinonimi: base, fondatezza, 1motivo, sostanza, validità.4. CO al pl., a Venezia, l'insieme delle strade che costeggiano gli edifici lungo un canale: fondamenta nuove5. OB il fondare; fondazione, istituzione\DATA: ca. 1274.ETIMO: lat. fundamĕntu(m), v. anche fondare.
Dizionario Italiano.